
Studium Genetics ha participato alla AEEDC, il più grande evento dentistico del mondo che si è tenuto al World Trade Centre di Dubai dal 19 al 21 Gennaio 2025. Il SG-OCRA Kit (TM) è stato selezionato come uno dei migliori 12 nuovi prodotti per il 2025.

Nell'ambito delle Giornate culturali della Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI), la sezione di Treviso organizza il seminario di formazione: DIAGNOSTICA AVANZATA PRECOCE DEI CARCINOMI SQUAMOSI DEL CAVO ORALE Sabato 15 MARZO 2025 - dalle ore 8:30 alle ore 13:30 Relatori: Prof. Luca Morandi Prof. Christian Bacci Prof. Davide Bartolomeo Gissi Dott.ssa Elisabetta Lucchi Evento accreditato per Odontoiatri ed Igienisti Dentali (5 crediti ECM). Quota di partecipazione: Soci ANDI: gratuita Non soci ANDI: 50,00€ + iva Igienisti dentali: 40,00€ + iva Sede: FONDAZIONE ISPIRAZIONE…

È stata inaugurata a Palazzo Piacentini la mostra "L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di successo", organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare sia i 140 anni dalla fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, sia i 550 anni della pubblicazione del primo Statuto dei Brevetti, promulgato dalla Repubblica di Venezia nel 1474. L'obiettivo dell'esposizione è quello di raccontare il passato e il presente attraverso l’impatto di oltre 100 brevetti di invenzione industriale sulla società italiana e nel contesto…

Giovedì 10 Ottobre il prof. Luca Morandi dell'Università di Bologna e co-fondatore di Studium Genetics parlerà di "Innovazioni per la diagnosi precoce del carcinoma orale" al 26° Congresso di Terapia Implantare e Ortodontica che si terrà a Verona il 10-12 Ottobre 2024. La diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le possibilità di guarigione e migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da questa patologia. Luca Morandi è professore associato di biochimica clinica e biologia molecolare clinica presso il Dipartimento…

Studium Genetics è Gold Sponsor del 16° Congresso della Società Italiana di Patologia e Medicina Orale - SIPMO - che si terrà a Napoli il 11-12 Ottobre 2024. Come azienda di punta nella ricerca di metodi di diagnosi precoce e predittivi di prognosi nel settore della oncologia molecolare, Studium Genetics si concentra in particolare nella prevenzione di vari tipi di displasie del cavo orale. Studium Genetics sta lavorando per sviluppare test diagnostici sempre più precisi e sensibili che possano aiutare…

Intervista di Paola Brambilla al dott Silvio Abati, responsabile del Centro Dipartimentale di Patologia e Medicina Orale del Dipartimento di Odontoiatria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. Pubblicato su Il dentista moderno, giugno 2024, pp. 16-18. «Il test epigenetico, invece, che si effettua tramite l’analisi genetica di cellule prelevate dalla mucosa orale con uno spazzolino, consente di eseguire una prima indagine non invasiva nelle sedi individuate. Il nostro centro è stato il primo in Italia a utilizzare sistematicamente il test salivare…