Workshop a Expodental 2025: Diagnosi precoce e prognosi del carcinoma del cavo orale: il test SG-OCRA

Nell'ambito di Expodental 2025, Studium Genetics organizza un workshop venerdì 16 Maggio alle ore 14.00 dal titolo:

Diagnosi precoce e prognosi del carcinoma del cavo orale: il test SG-OCRA

Programma:

14:00-14:25 –  Prof. Luca Morandi, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna; IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna:
Il test SG-OCRA nella diagnosi precoce e prognosi dei carcinomi del cavo orale 

14:25-14:45 – Prof. Achille Tarsitano, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna; IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola:
Oral brushing nel carcinoma orale: margini di applicazione

Abstract:

Il carcinoma orale a cellule squamose (OSCC) viene solitamente diagnosticato in uno stadio avanzato (stadio III e IV), associato a una prognosi sfavorevole. Se la malattia viene identificata in stadi più precoci (stadio I o II), il tasso di sopravvivenza globale a cinque anni è superiore all’80%. Studium Genetics ha sviluppato e brevettato, dopo 10 anni di ricerca e validazione clinica, l’Oral Carcinoma Risk Algorithm (SG-OCRA™), un metodo per l’individuazione precoce dei pazienti con carcinoma orale o il suo precursore: la displasia di alto grado. L’innovazione si basa sull’analisi quantitativa della metilazione del DNA mediante sequenziamento parallelo (NGS) di 13 geni. Il materiale di partenza è costituito da cellule prelevate dalla mucosa orale con uno spazzolino, rendendo il test assolutamente non invasivo.

Expodental 2025 Padiglione A3 Corsia 1 Stand 10.